Risentimenti muscolari ti impediscono di salire le scale?
Montascale per scale curve Milano
Confronta tre preventivi dalle migliori aziende
Ottieni 3 preventivi rapidamente
Articolo informativo
Come consentire ad una persona affetta da disabilità di salire e scendere le scale? Come permettere ad una ormai anziana e con risentimenti articolari di sentirsi libera in casa propria, pure se questa si sviluppa su più livelli?
E se fosse occorso un incidente a limitare la mobilità di una persona, come le si consentirebbe di raggiungere il luogo di lavoro coprendo numerosi dislivelli?
La soluzione al problema è il montascale che si distingue in varie tipologie a seconda delle caratteristiche funzionali, della modalità di avviamento (visto che ne esistono sia di elettrici che a mano), e della forma della rampa a cui vengono collegati (per cui esistono tanto montascale per scale curve che per quelle lineari).
MONTASCALE PER SCALE CURVE
Partiamo direttamente da alcuni prodotti presenti sul mercato.
ARTIRA, il montascale a piattaforma per percorsi con curve, è la proposta di Garaventa Lift: un prodotto che garantisce la massima sicurezza e la semplicità di utilizzo (un microchip contiene le caratteristiche del tragitto e provvede a controllare la velocità a seconda che ci si trovi in fase di partenza, lungo il rettilineo, che si stia affrontando la curva, oppure che si sia in dirittura d’arrivo).
Altri due pregi di questo articolo sono la fluidità (e silenziosità) e l’estrema personalizzazione consentita, tant’è che è possibile applicarlo anche a scale a chiocciola di scarsa larghezza (addirittura solo 1 metro), adattando alle esigenze tanto la piattaforma quanto il posizionamento del motore e della pulsantiera (in questo caso collocati sulla colonna della scala a chiocciola per rendere più agevole l’utilizzo).
SLIM di Extrema (foto in basso) è un montascale per scale curve particolarmente indicato per spazi risicati. Cosa lo distingue da prodotti similari? L’assenza del gruppo di trazione a bordo macchina, con un’ottimizzazione massima dello spazio occupato dalla pedana, che ne fa il servoscala meno ingombrante in commercio.
Gli altri pregi sono la silenziosità, l’estrema comodità durante la corsa, e le dotazioni di sicurezza (una serie di dispositivi che determinano l’arresto in caso di ostacolo).
Anche curve sul giro interno o esterno della scala, forti pendenze o rapidi cambi, e gradini a piè d’oca, non rappresentano una barriera insormontabile, grazie alla flessibilità di questo prodotto, che consente l’allestimento di impianti speciali.
I modelli della serie Supra di ThyssenKrupp Encasa sono montascale per scale curve a pendenza variabile, utilizzabili tanto in interno quanto in esterno. Realizzati con materiali di qualità, resistenti agli agenti atmosferici, sono inoltre sicuri, affidabili e robusti (come testimoniato anche dalla certificazione CE e TUV, dalla conformità alle Direttive Europee 2006 e alla norma EN 81-40). Una delle caratteristiche di questo articolo è la presenza di diversi optional, che rendono l’impianto adatto alle esigenze più specifiche.
Si chiama SUPRA anche il montascale della Ceteco che, grazie alla possibilità di richiudersi con il minimo ingombro, consente l’impiego delle scale anche agli altri componenti della famiglia. Pure i prodotti di questa azienda sono collocabili in spazi esterni, dal momento che le parti metalliche come guida, piattaforma, barre di sicurezza, sono in alluminio anodizzato, in modo da essere resistenti alla ruggine, oltre che altamente precisi ed esteticamente gradevoli.
Al di là delle peculiarità, i prodotti più apprezzabili per affrontare le scale curve sono quelli dotati di doppia rotaia, che consentono maggiore stabilità e sicurezza e un ingombro più contenuto.